La Pro Loco

La Pro Loco Zungoli

IL NOSTRO LOGO :

Racchiude all'interno gli emblemi del nostro paese, il CASTELLO e il PONTE.

Se il CASTELLO può rappresentare la roccaforte di ognuno, il proprio confort o area di sicurezza, il PONTE vuole essere invece la metafora della congiunzione, che ti consente di raggiungere la rocca, che ti aiuta a tenere insieme ciò che è diviso o di avvicinare gli opposti. Perché ogni ponte, sebbene non cancelli mai gli ostacoli, non elimini separazioni e fratture, ti permette di andare oltre e di metterti in relazione con ciò che non conosci.

Ti fa dialogare e comunicare con ciò che è distante, ti consente di incontrare chi sta su altre sponde senza ostacolare ciò che fluisce sotto e scorre in mezzo.


IL NOSTRO SPIRITO :

"Teniamo salde le nostre radici perchè esiste un solo modo per immergersi nella storia, esiste un solo modo per progettare il futuro: guardare le cose fatte, non cancellare il passato"

ORGANIGRAMMA

CONSIGLIO DIRETTIVO

Presidente: Marialoreta Chieffo

Vice Presidente: Mario Zevola

Tesoriere: Giuseppe Grande

Segretario: Maria Bernadette Gammarota

Consigliere: Antonietta Grande

Consigliere: Antonio Nisco

Consigliere: Gennaro Flammia

FIGURE DI COORDINAMENTO PER AREE TEMATICHE

Mario Raffa: ambiente e sostenibilità

...................: sviluppo turistico

Carolina Dello Iacono: musica e spettacolo

Gennaro Flammia: agricoltura e prodotti agroalimentari tipici

Antonio Nisco e Meri Tisi: comunicazione multimediale- sitiweb, canali social

É nata!

Non è femmina e neppure maschio.

Non è figlia di… e non appartiene a…

Non è una trovatella e non è in cerca di adozioni, piuttosto di sostenitori ...

Ha un nome: Pro Loco; un grande desiderio: vivere e restare a Zungoli.

Siamo noi, con tanto entusiasmo e con un unico obiettivo: il benessere della nostra comunità. Persone che vogliono lavorare a favore di Zungoli, in un’ottica di dialogo e confronto con le altre realtà sociali e culturali presenti sul territorio, anche oltre il paese.

C'è chi, visionario come noi, si è già unito, altri lo stanno per fare. Poniamo perciò l’aggregazione come requisito inderogabile della nostra esistenza.

Teniamo salde le nostre radici perché esiste un solo modo per immergersi nella storia, esiste un solo modo per progettare il futuro: guardare le cose fatte, non cancellare il passato.

“Non fare niente e rassegnarsi costa meno fatica del fare qualcosa, ma vivere non significa sopravvivere, richiede uno sforzo per cambiare positivamente la propria vita”.


ODE ALLA VITA


“Lentamente muore

chi diventa schiavo dell’abitudine,

ripetendo ogni giorno gli stessi percorsi,

chi non cambia la marcia,

chi non rischia e cambia colore dei vestiti,

chi non parla a chi non conosce.

Muore lentamente

chi evita una passione,

chi preferisce il nero al bianco

e i puntini sulle “i”

piuttosto che un insieme di emozioni,

proprio quelle che fanno brillare gli occhi,

quelle che fanno di uno sbadiglio un sorriso,

quelle che fanno battere il cuore

davanti all’errore e ai sentimenti.

Lentamente muore

chi non capovolge il tavolo

chi è infelice sul lavoro,

chi non rischia la certezza per l’incertezza per inseguire un sogno,

chi non si permette almeno una volta nella vita,

di fuggire ai consigli sensati.

Lentamente muore

chi non viaggia,

chi non legge,

chi non ascolta musica,

chi non trova grazia in se stesso.

Muore lentamente

chi distrugge l’amor proprio,

chi non si lascia aiutare

chi passa i giorni a lamentarsi

della propria sfortuna o della pioggia incessante.

Lentamente muore

chi abbandona un progetto prima di iniziarlo,

chi non fa domande sugli argomenti che non conosce

o non risponde quando gli chiedono qualcosa che conosce.

Evitiamo la morte a piccole dosi,

ricordando sempre che essere vivo

richiede uno sforzo di gran lunga maggiore del semplice fatto di respirare.

Soltanto l’ardente pazienza

porterà al raggiungimento

di una splendida felicità.”

 (Martha Medeiros)



BENVENUTI NELLA NOSTRA ASSOCIAZIONE!


Il Presidente

Marialoreta Chieffo

 Ci vuoi sostenere? Diventa socio


Campagna Tesseramento 2025

Sono aperte le iscrizioni alla Pro Loco Zungoli

per l’anno 2025.

 Disponibile fino al 20 gennaio 2025

Chi sono i Soci Pro Loco Zungoli?

Possono essere soci ordinari, purché maggiorenni, i residenti nel Comune di Zungoli ma anche i non residenti, purché interessati all’attività della “Pro Loco”, dietro versamento della quota sociale.



Perché diventare Socio Pro Loco Zungoli?

Se vuoi sostenerci e condividi i nostri obiettivi.

Se hai a cuore la tutela e il miglioramento delle risorse territoriali.

Se ti interessano le iniziative e le manifestazioni che valorizzano la storia, la cultura, l’arte e le tradizioni del nostro territorio.

Se hai voglia di impegnarti e di collaborare attivamente con noi in attività sociali di volontariato e solidarietà.

Se vuoi sentirti fra amici.

Tesseramento


Per richiedere l’adesione, scarica e compila l’apposito modulo in ogni sua parte, e invialo al

seguente indirizzo email: prolocozungoli@gmail.com

Entro 30 giorni dall’ invio, riceverai una email con cui ti sarà comunicato l’avvenuta accettazione

dell’istanza recante anche il contestuale invito a eseguire il versamento della quota sociale.


La quota sociale anno 2025

Socio ordinario: € 25,00

Agevolazioni Soci Pro Loco  -  Unpli Card

Al completamento dell’iscrizione, riceverai la Tessera del Socio Pro Loco, la card associativa di tutte le Pro Loco d’Italia. Un’unica tessera che permetterà di sentirsi parte del mondo Pro Loco e, soprattutto, garantirà migliaia di sconti su tutto il territorio nazionale.

Sul sito   tesseradelsocio.it   sono elencate tutte le convenzioni nazionali e locali divise per categoria e regione.

Sostenere la “Pro Loco” significa lavorare per il luogo.

 Sostienici anche TU!

Dicono di Noi

Share by: